Descrizione
Angelo Baldassarri
Risalire a Monte Sole.
Memorie e prospettive ecclesiali
Introduzione di Daniele Menozzi
Collana Documenti e Storia 4
Formato 210 x 148
Pagine 480
ISBN 9788899720292
Prezzo 23 €
“Il libro di don Angelo Baldassari – membro della commissione storica e teologica istituita nel 2010 dalla diocesi di Bologna per la beatificazione dei sacerdoti uccisi nella strage di Monte Sole – arricchisce di un importante contributo la bibliografia sull’argomento.
Il libro affronta la strage da un punto di vista, finora poco approfondito: quello ecclesiale. L’analisi si volge infatti a stabilire, attraverso un minuzioso e paziente esame di tutte le fonti reperibili (manoscritte e a stampa), lo svolgersi dell’atteggiamento tenuto dalla comunità ecclesiale bolognese verso la strage di Monte Sole nel periodo che va dai giorni immediatamente successivi a quei drammatici accadimenti fino alla conclusione, nel novembre 2011, dei lavori della commissione diocesana istituita l’anno precedente. Questo approccio alla vicenda ha importanti ricadute sulla chiesa locale: essa può così liberarsi dalle incrostazioni di una memoria di quell’evento pesantemente segnata da letture politico-ideologiche. Ma ha un rilievo anche maggiore. Lo si evince dalla parte finale dell’opera, dove in otto nitidi, ma assai densi, capitoletti vengono affrontate le diverse piste di approfondimento che dovrebbe intraprendere una riflessione teologica capace di tener adeguatamente conto delle generali implicazioni derivanti dalle acquisizioni conoscitive della ricostruzione storica condotta con rigore critico.”
(dalla Introduzione di Daniele Menozzi)
Autori
Angelo Baldassarri (Bologna 1972), presbitero della diocesi di Bologna, si occupa di temi legati alla strage di Monte Sole dal 1998, quando è nominato vicepostulatore della causa di beatificazione di uno dei sacerdoti coinvolti nella strage. Nel 2004 viene pubblicato il suo studio su “Il rinnovamento del riconoscimento ecclesiale del martirio dal concilio Vaticano II ad oggi» in Martirio di pace (a c. di G. Malaguti, Il Mulino 2004). Dopo aver fatto parte della commissione storica della causa, sceglie di approfondire per la ricerca di dottorato la storia della memoria ecclesiale dell’eccidio di Monte Sole.
Daniele Menozzi (Reggio nell’Emilia, 1947) insegna Storia contemporanea nella Scuola Normale Superiore di Pisa. Tra le sue pubblicazioni: «Storia del cristianesimo» (curato con G. Filoramo, Laterza 1997), «Giovanni Paolo II. Una transizione incompiuta» (Morcelliana 2006), «Chiesa, pace e guerra nel Novecento. Verso una delegittimazione religiosa dei conflitti» (il Mulino 2008), «I papi e il moderno. Una lettura del cattolicesimo contemporaneo (1903-2016)» (Morcelliana 2016), «Costituzione italiana: articolo 7» (Carocci 2018).
Anno di pubblicazione: 2019
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.