Zikkaron è una casa editrice creata nel 2016 dalla comunità monastica di Monte Sole fondata da Giuseppe Dossetti.
Dal 20 aprile 2021 il progetto editoriale è portato avanti dall’Associazione Insight.
Pratiche di pace possibile
«Proprio nell’oggi in cui alcune fratture paiono incolmabili, in cui alcune guerre vengono presentate come inevitabili, siamo chiamati ad accompagnare una trasformazione della mentalità, come artigiani di pace che in ogni contesto costruiscono dialogo e ascolto. Il mondo di oggi ha bisogno di immaginazione e audacia culturale ed evangelica, per aprire a pensieri e processi nuovi. Questo testo ci mostra un Gesù che è, certo, profondamente coinvolto nelle vicende umane, ma anche un Gesù che...
Laboratorio Donne e uomini di pace
Un #laboratorio in tre tappe, in cui abbiamo raccontato una serie di figure impegnate nella costruzione della pace, a partire da biografie e testi da leggere insieme. Abbiamo consegnato ai partecipanti un breve testo da leggere prima del laboratorio, per poter partecipare attivamente alla riflessione comune. Ciascuno poteva portare testi e/o figure da approfondire. Una sintesi dei risultati
La nostra #letturacollettiva alla Barca
Piotr Cywiński, direttore del Museo Memoriale di Auschwitz-Birkenau, ha scritto in un suo libro sulla trasmissione della memoria che occorre sostituire periodicamente il filo spinato nei campi di Auschwitz-Birkenau, altrimenti i visitatori si troverebbero davanti «soltanto un’incomprensibile foresta di pali». È importante per Cywiński che il visitatore possa essere messo nelle condizioni di comprendere i luoghi. E aggiungiamo noi di riconoscerli, di attribuire loro, anche a distanza di diversi...
DAL CATALOGO
La nonviolenza di Gesù. Operare la pace secondo i vangeli
Pax Christi International La nonviolenza di Gesù. Operare la pace secondo i vangeli A cura di Fabrizio Mandreoli e Michele Zanardi Prefazione di Matteo Maria Zuppi Con testi di Mons. Giovanni Ricchiuti, Fabrizio Mandreoli e Michele Zanardi Traduzione dall’inglese di...
«Finché ci sia tempo». Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole
Giuseppe Dossetti «Finché ci sia tempo». Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole A cura di Fabrizio Mandreoli Prefazione di Matteo Maria Zuppi Con testi di Angelo Baldassarri, Enrico Galavotti, Beatrice Orlandini Gli eccidi di Monte Sole e la...
In bilico. Una ricerca su traiettorie di vita, relazioni e lavoro
Come succede che una persona scivoli progressivamente ai margini? Come attivare percorsi di riscatto? Tracce biografiche ascoltate e raccolte presso la Cooperativa Sammartini (Bologna) da un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell'Associazione Insight. Attività e...
#Cire40138 Identità in movimento
Periferia di Bologna. Ragazze e ragazzi coinvolti in una ricerca-azione sulle identità. Un diario di bordo, strumenti metodologici e molti spunti di riflessione alla scoperta di sguardi complessi e luoghi liminali. Un libro che raccoglie voci, immagini, incontri,...
Islam. 50 post per dialogare
«Nel pluralismo la salvezza di questo mondo». Ignazio De Francesco è un monaco della Piccola Famiglia dell’Annunziata. Da anni si dedica allo studio e alla conoscenza dell’Islam e allo scambio con persone di fede musulmana. In questo libro sono raccolti alcuni dei...
Far tutto, il più possibile
La biografia documentata di Giovanni Fornasini Giovanni Fornasini è un giovane prete all’epoca dell’eccidio di Monte Sole. Sceglie di restare accanto alla sua comunità, nella preghiera, nei gesti quotidiani, nella difesa dei fragili, nella cura dei morti. Nel 2021 si...