Storia del pensiero palestinese

17,50

Edizione riveduta, rifusa, aggiornata al 2017 dell’opera storiografica uscita in prima edizione araba nel 1995. Offre il panorama completo della storia del pensiero politico palestinese dall’inizio del ‘900 sino ad oggi, a cura di Ignazio De Francesco, traduzione di Paola Pizzi, prefazione di Massimo Campanini. Il volume racconta l’evoluzione del modo in cui i palestinesi hanno pensato se stessi, gli ebrei e gli altri arabi nel corso di un secolo. Gli eventi, cui il popolo palestinese è andato incontro, sono ovviamente il propellente dello sviluppo del pensiero e ad essi si fa costantemente riferimento. Quanto al metodo di lavoro, l’autore si è proposto fin dall’inizio di attenersi al più stretto approccio scientifico e documentario: il libro è opera di “documentazione del pensiero”, mira a mostrare come i palestinesi siano giunti dove sono giunti. Puntando a conseguire il più alto livello di oggettività possibile, l’autore ha attinto a un deposito documentario vasto, formato esclusivamente da documenti originali e fonti di prima mano, capaci di condurre il lettore all’interno del dibattito politico. A completamento del volume cartaceo sono disponibili online documenti e bibliografia in lingua araba così come un diario palestinese.

Presentazione del volume (con Gad Lerner e Marcella Emiliani)

Descrizione

Classe 1950, membro di una famiglia di palestinesi fuggiti nel 1948 dalle proprie terre intorno a Jaffa, Maher Charif ha conseguito il dottorato alla Sorbona di Parigi con una tesi sulla storia del Partito comunista palestinese, del quale ha fatto parte. Membro del gruppo riformatore che ha dato vita al Partito del popolo palestinese dopo la fine dell’Unione Sovietica, è intellettuale impegnato sul doppio fronte del riformismo religioso arabo e della questione palestinese. Il focus del suo interesse accademico è la storia del pensiero, ambito nel quale ha scritto anche un importante testo sull’evoluzione del concetto di jihad.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storia del pensiero palestinese”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *