NEWS
Un lessico per la nonviolenza
Quando i focolai di guerra si propagano, quando la violenza generata dalla guerra esprime tutta la sua virulenza, si fa più urgente e necessario il richiamo ad una riflessione sulla pace e sulla nonviolenza. Una riflessione che abbia radici profonde e tenaci, che sia...
È possibile praticare la pace nella complessità del presente?
È possibile praticare la pace nella complessità del presente? martedì 24 ottobre | ore 19,00 Parrocchia S. Rita via Massarenti 418 – Bologna Dialogo con Maria Albanese ed Enzo Sanfilippo Responsabili italiani della Comunità dell’Arca di Lanza del Vasto Michele Zanardi...
Pratiche di pace possibile
«Proprio nell’oggi in cui alcune fratture paiono incolmabili, in cui alcune guerre vengono presentate come inevitabili, siamo chiamati ad accompagnare una trasformazione della mentalità, come artigiani di pace che in ogni contesto costruiscono dialogo e ascolto. Il...
Laboratorio Donne e uomini di pace
Un #laboratorio in tre tappe, in cui abbiamo raccontato una serie di figure impegnate nella costruzione della pace, a partire da biografie e testi da leggere insieme. Abbiamo consegnato ai partecipanti un breve testo da leggere prima del laboratorio, per poter...
La nostra #letturacollettiva alla Barca
Piotr Cywiński, direttore del Museo Memoriale di Auschwitz-Birkenau, ha scritto in un suo libro sulla trasmissione della memoria che occorre sostituire periodicamente il filo spinato nei campi di Auschwitz-Birkenau, altrimenti i visitatori si troverebbero davanti...
Lettura collettiva in occasione della Giornata della memoria
Indagare le #memorie, valorizzarle, ragionare su come possano illuminare il nostro sguardo sul #presente è quello che proviamo a fare come #Zikkaron. Abbiamo organizzato una Lettura collettiva in occasione della Giornata della memoria 2023 Giovedì 26 gennaio dalle ore...
Letture, musiche e danze per ricordare Cornelia Paselli
Per noi è sempre un'emozione ricordare Cornelia Paselli, per la forza gentile delle sue parole e per quello che significano per noi. La Compagnia Teatro degli Angeli ha saputo cogliere l'essenza della sua testimonianza e ha saputo darle voce in una rappresentazione...
In bilico. Una ricerca su traiettorie di vita, relazioni e lavoro
Come succede che una persona scivoli progressivamente ai margini? Come attivare percorsi di riscatto? Tracce biografiche ascoltate e raccolte presso la CooperativaSammartini da un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell'Associazione Insight. Attività e dialoghi...
Monte Sole, democrazia sostanziale e pace
Mercoledì 20 aprile dalle 18:00 alle 20:00 Mediateca di San Lazzaro di Savena, via Caselle 22 Presentazione dell'autobiografia di Cornelia Paselli e delle sue memorie della strage di Monte Sole, con una rilettura dei significati della strage nel pensiero di Giuseppe...