Esce “Simeone e Samir” di Ignazio De Francesco

Esce “Simeone e Samir” di Ignazio De Francesco

Dopo il successo di Leyla della Tempesta, il monaco e arabista Ignazio De Francesco torna con una storia affascinante e cruciale, nuovamente declinata come libro e come spettacolo teatrale. Simeone e Samir. Dialoghi notturni tra un cristiano e un musulmano. In...
Mistiche Lacrime

Mistiche Lacrime

Mi ha sempre sorpreso la risposta di molti amici musulmani alla domanda su quale sia stato il segno del loro passaggio all’età adulta, non tanto anagrafica o sociale ma spirituale: “La prima volta che ho pianto nella preghiera”. Me lo sono sentito dire tante volte, da...
Un piccolo grande uomo

Un piccolo grande uomo

“Vie islamiche alla nonviolenza”, prima traduzione italiana degli scritti di Jawdat Said, conosciuto anche come il “Gandhi dei musulmani”. Libro piccolo e densissimo, “Vie islamiche alla nonviolenza” è la materializzazione di un sogno nato a Damasco molti anni fa,...
Il Cairo, al-Azhar: quando le ragazze fanno le rivoluzioni

Il Cairo, al-Azhar: quando le ragazze fanno le rivoluzioni

Ritengo che questo annuncio in arabo non debba passare inosservato… malgrado sia in arabo. E’ l’invito a una discussione di tesi specialistica, che si è svolta stamane alle 11 e conclusa a pieni voti. Cosa di speciale? Un attimo e mi spiego. Siamo al...