L’invenzione del partito

28,00

Raccolta di testi politici di Giuseppe Dossetti, ancora inediti, risalenti ai due cruciali periodi in cui fu vicesegretario politico della DC: lettere, appunti, memorandum, note su argomenti specifici, relazioni ed interventi in organi del partito, verbali di organi del partito. L’ampio materiale, ritrovato da Roberto Villa dopo una lunga e paziente ricerca, getta nuova luce sulla vicenda dello statista italiano, in particolare sul suo ruolo nell’organizzazione del partito cattolico del dopoguerra (da lui veramente «inventato») e sulle vere motivazioni della sua fuoriuscita da esso. Formato 15×21, 480 pag., brossura filorefe. ISBN 978-88-99720-01-8

 

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Autore

Giuseppe Dossetti

Giuseppe Dossetti (1913-1996) è stato docente di diritto ecclesiastico all’Università di Modena (1942-1956), presidente del CLN di Reggio Emilia (1944-1945), vicesegretario della D.C. (1945-1946, 1950-1951), membro dell’Assemblea Costituente, deputato (1948-1952), poi fondatore dell’Istituto di Scienze Religiose (Bologna) e della comunità monastica Piccola Famiglia dell’Annunziata (Monteveglio, Monte Sole, Calabria, Terra Santa) e sacerdote. E’ sepolto nel cimitero di Casaglia (luogo teatro della strage di Marzabotto).

Curatore

Roberto Villa

Roberto Villa ha curato le seguenti pubblicazioni: G. Dossetti, Il circuito delle due parole, Istituto Superiore di Scienze Religiose, Portogruaro, 2000. G. Dossetti, Due anni a Palazzo D’Accursio. Discorsi a Bologna 1956-1958, Aliberti, Reggio Emilia 2004. G. Dossetti, Un itinerario spirituale, Istituto Superiore di Scienze Religiose, Portogruaro 2006. Dossetti a Rossena. I piani e i tempi dell’impegno politico, Aliberti, Reggio Emilia 2008.

Anno di pubblicazione

2016

Collana

Documenti e Storia 1

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’invenzione del partito”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *