Descrizione
Bashir Bashir – Amos Goldberg (a cura di)
Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma
Prefazione di Elias Khoury
Postfazione di Jacqueline Rose
Traduzione dall’inglese di Alessandro Barchi e Pier Paolo Bastia
Revisione scientifica di Sarah Parenzo
Un libro pionieristico, in cui eminenti intellettuali arabi ed ebrei esaminano le interconnessioni storiche, politiche e culturali tra Olocausto e Nakba, senza offuscare le tante e profonde differenze. Una rassegna di scritti interdisciplinari per rompere un tabù, mettere in relazione esperienze traumatiche e ripensare modelli radicati di memoria. Un’opera che cerca una nuova grammatica storica e politica per aprire a un reciproco riconoscimento.
Formato: cm 14,8 x 21, pp. 464, euro 20
Collana: Altrimondi
Disponibile dal 29 settembre 2023
I curatori
Bashir Bashir è docente presso il dipartimento di sociologia, scienze politiche e comunicazione della Open University of Israel e ricercatore senior presso il Van Leer Jerusalem Institute. I suoi principali interessi di ricerca comprendono gli studi sul nazionalismo e la cittadinanza, il multiculturalismo, la teoria demo cratica e le politiche di riconciliazione.
Amos Goldberg insegna studi sull’Olocausto all’Università Ebraica di Gerusalemme. I suoi principali campi di ricerca sono la storia culturale degli ebrei nell’Olocausto, la storiografia dell’Olocausto e la memoria dell’Olocausto in un mondo globale.