Dialogo a Gerusalemme

15,00

Un ebreo cristiano parla degli ebrei, di come intendono se stessi, di come la Chiesa li ha intesi, di quali siano i rapporti attuali tra cattolici ed ebrei, del valore della terra per gli uni e per gli altri, di Israele oggi, di chi siano gli ebrei messianici, dei rapporti tra messianici e cattolici.
Il dialogo iniziato con il Concilio tra cattolici ed ebrei ora continua.

Categoria:

Descrizione

David Mark Neuhaus (1962) è un ebreo originario del Sudafrica. All’età di 15 anni si trasferisce a Gerusalemme dove, nel 1977, incontra Gesù. Attende il 1988 per ricevere il battesimo e diviene gesuita. Ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze politiche presso la Hebrew University e ha proseguito gli studi al Centre Sevres di Parigi e al Pontificio Istituto Biblico di Roma. E’ stato a lungo vicario del patriarcato latino di Gerusalemme per i cattolici di lingua ebraica. Insegna Sacra Scrittura in diverse istituzioni in Israele e in Palestina tra cui l’Università di Betlemme e il Seminario patriarcale latino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dialogo a Gerusalemme”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *