Dialogo interreligioso tra cinema e teatro
(di Caterina Bombarda)
Al via, dal 5 all’11 giugno, la quinta edizione del Festival “I Teatri del Sacro” ad Ascoli Piceno: un’iniziativa di Federgat, in collaborazione con ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), Fondazione Comunicazione e Cultura, Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, con il sostegno del Mibact. Per questa edizione, tra le 270 compagnie che hanno partecipato alla selezione, a settembre ne sono state scelte dalla commissione 90 in base alle tematiche rappresentate e all’efficacia scenica. Si tratta di 14 spettacoli e 5 progetti speciali che nella prossima stagione gireranno in tournée sia nei teatri sia nelle sale parrocchiali.
Il progetto FEDI IN GIOCO
Fiore all’occhiello dell’edizione 2017 è, dal 7 al 10 giugno, la rassegna “Fedi in gioco” dedicata al dialogo interreligioso, con incontri e dibattiti, il documentario Dustur di Marco Santarelli e Leila della Tempesta interpretato e diretto da Alessandro Berti con Sara Cianfriglia, e tratto dall’omonimo volume di Ignazio De Francesco (Ed. Zikkaron, 2016). Lo spettacolo è frutto dei molti anni di lavoro di De Francesco al carcere di Bologna coi detenuti di cultura araba. Come ha spiega Alessandro Berti a Famiglia Cristiana: “Per evitare che il carcere proponga cattivi maestri che portano i carcerati su strade autodistruttive, Ignazio ha creato un percorso sull’identità culturale. Padre Ignazio lavora sulle fonti culturali del detenuto, per esempio sul Corano, confidando che il confronto per esempio tra le costituzioni, quella italiana e quella tunisina, nata dalla primavera araba, possa diventare un mezzo di recupero e di riflessione. Nello spettacolo io interpreto Ignazio e Sara Cianfriglia Leila una detenuta”.
Di questo tema si parlerà alla TAVOLA ROTONDA di Venerdì 9 giugno, ore 9.30 a cui interverranno: PIERO STEFANI Docente presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale di Milano; IGNAZIO DE FRANCESCO Monaco della Piccola Famiglia dell’Annunziata di Monte Sole; ABD AL-SAMAD BANNAQ Protagonista del documentario Dustur; KATIA MALATESTA Direttrice artistica Religion Today Filmfestival; Modera ARIANNA PREVEDELLO.
Clicca qui per vedere il programma del convegno.
Info e contatti
Dal 4 all’11 giugno 2017 ad Ascoli Piceno, vari luoghi. Per il programma dettagliato http://www.iteatridelsacro.it/#top.
Info: tel. 389 5852300, mail: teatridelsacro@gmail.com