SABATO 25 MARZO | ORE 18 E 21
PARROCCHIA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA
VIA DELLA DOZZA 5/2 BOLOGNA (BO)

LEILA DELLA TEMPESTA, regia di Alessandro Berti; con Alessandro Berti e Sara Cianfriglia. Foto: Daniela Neri.
LEILA DELLA TEMPESTA
di Ignazio De Francesco
Regia: Alessandro Berti. Con Sara Cianfriglia e Alessandro Berti.
Il parlatorio di un carcere italiano. Una detenuta tunisina e un volontario italiano attorno a un tavolo. A parlare di islam, cristianesimo, costituzioni democratiche, primavere arabe. Un po’ in italiano e un po’ in arabo, dato che il volontario conosce bene entrambi.
Tratto dal libro omonimo di Ignazio De Francesco, LEILA DELLA TEMPESTA è una riduzione teatrale di un dialogo sorprendente, frutto dei molti anni di lavoro di De Francesco al carcere di Bologna coi detenuti di cultura araba.
INGRESSO 10 € (adulti) / 5 € (ragazzi); CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI: Giorgia Cociorva 331.9717100 (per i giovani); Licinia Magrini 331.3525001; Cristina Campana 335.377256; Barbara Curti 347.5045771.
DOMENICA 26 MARZO | ORE 18
PARROCCHIA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA
VIA DELLA DOZZA 5/2 BOLOGNA (BO)
DOPO LEILA: ISLAM E NOI: VIE DI DIALOGO
Conversazione con Ignazio de Francesco, autore del libro “Leila della tempesta” (Ed. Zikkaron).
Una Produzione CASAVUOTA col sostegno di UNEDI – Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo Interreligioso