Indagare le #memorie, valorizzarle, ragionare su come possano illuminare il nostro sguardo sul #presente è quello che proviamo a fare come #Zikkaron.
Abbiamo organizzato una Lettura collettiva in occasione della Giornata della memoria 2023
⏰ Giovedì 26 gennaio dalle ore 17,30
🔎 nel nostro nuovo spazio in via Leonardo da Vinci 28A, Bologna (🚂 Treno della Barca)
📚 Letture, testimonianze, interviste, video
Ascolteremo insieme testimonianze e leggeremo testi legati alle memorie della Shoah e del secondo conflitto mondiale.
Condivideremo un video-intervento del prof. Meir Bar Asher dell’Università ebraica di Gerusalemme, che tratterà del «ricordare» nella tradizione ebraica, e di Giovanni Battista Beretta, che racconterà la figura del rabbi Kalonymus Shapiro.
Chi lo desidera può portare una lettura da condividere!!
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto del Treno della Barca promosso dal Settore Biblioteche e Welfare Culturale/Patto per la lettura di Bologna, Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna, Quartiere Borgo Panigale-Reno e Fondazione per l’Innovazione Urbana. Il progetto è cofinanziato dall’Unione europea, Fondo Sociale Europeo, Programma Operativo Città Metropolitane 2014 – 2020.