27 gennaio 2022, Giornata della memoria
«Ringrazio tutti quelli che vogliono sapere la verità», ci ha detto Cornelia Paselli.
Nella presentazione in Sala Borsa abbiamo provato ad accogliere e ascoltare le testimonianze e le memorie, a ragionare su come sia stata possibile tanta violenza, a capire meglio le tante sfaccettature dell’essere umani, per indagare le voci dei sommersi e dei salvati.
Lo abbiamo fatto grazie alle parole asciutte, precise e toccanti di Cornelia Paselli, grazie alla testimonianza personale di Angelo Baldassarri e Alice Rocchi, guidati dalla riflessione di Elena Monicelli, coordinatrice della Scuola di Pace di Monte Sole. Grazie all’intervento di Gian Luca Luccarini dell’Associazione Familiari e all’introduzione del sindaco Matteo Lepore.
Il nostro vescovo ci ha poi invitato a continuare a coltivare con cura le memorie per far sì che diventino sempre più “nostre”. Il senso della nostra azione come editrice è proprio in serate come quella di ieri, in cui i nostri libri diventano occasione per riflessioni aperte, interrogativi profondi, nuova ricerca di senso.
Grazie a Librerie.coop e Coop Alleanza 3.0 per aver reso possibile l’iniziativa e a Biblioteca Salaborsa per l’impeccabile accoglienza.
📽 Il video della presentazione è disponibile sul canale Youtube di Biblioteche Bologna: