
FERMARSI. Appunti sulla vita mite di un Samaritano. Di e con: Alessandro Berti; Foto: Daniela Neri.
DAL 18 AL 20 MARZO | CASAVUOTA (BO)
“FERMARSI. APPUNTI SULLA VITE MITE DI UN SAMARITANO”
di e con Alessandro Berti
Alle ore 21 (la domenica doppia recita alle ore 18 e alle 21), presso l’Associazione culturale Casavuota, via San Felice 39, Bologna.
A metà degli anni novanta, i bottegai di una via storica del centro di Bologna levarono le loro proteste sulla pagina cittadina del Resto del Carlino contro un prete-professore (un minuto e mitissimo filologo, sacerdote della chiesa del quartiere), accusato di essere il responsabile, con la sua generosità esagerata, dell’invasione di barboni e zingari in quell’area. Ma chi era questo appartato samaritano? Il suo nome era Paolo Serra Zanetti.
Ripescando dagli archivi del Carlino, parlando con amici e testimoni di allora, adattando alcune sue omelie su povertà e misericordia, e infine dando voce a testimoni coevi e celebri, lontani geograficamente ma non tematicamente, come l’ultimo Ivan Illich delle interviste alla Radio Canadese e il Bruce Springsteen “sociale” di The Ghost of Tom Joad, prende forma un omaggio teatrale e musicale a una figura mirabile del nostro passato recente, che seppe coniugare cultura e fede, sapere intellettuale e desiderio di inclusione sociale del più fragile. E lo fece in prima persona, non schermandosi dietro un’istituzione ma usando le istituzioni nelle quali si trovò a operare (l’Università, la Chiesa) come luoghi di incontro, di ascolto, di accoglienza.
Ingresso: 10 euro; posti limitati con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a:
associazionecasavuota@gmail.com | Tel: 3355761197