Descrizione
Pax Christi International
La nonviolenza di Gesù. Operare la pace secondo i vangeli
A cura di Fabrizio Mandreoli e Michele Zanardi
Prefazione di Matteo Maria Zuppi
Con testi di Mons. Giovanni Ricchiuti, Fabrizio Mandreoli e Michele Zanardi
Traduzione dall’inglese di Annalia Leone e Michele Zanardi
Un testo che ci guida alla scoperta della figura di Gesù come operatore di pace nonviolento. Un uomo che insegna come prevenire e arrestare la violenza, in modo effettivo e creativo. Il libro esplora anche gli atti di resistenza civile di Gesù, le sue azioni di riconciliazione e i suoi interventi in difesa degli innocenti. La sua cura per costruire una comunità nonviolenta e la sua scelta di vivere, appieno e fino alla fine, una vita nonviolenta può essere di grande ispirazione nel tempo complesso che viviamo, non solo per i cristiani.
Un libro documentato, che nasce nell’ambito di un convegno internazionale, ma di facile lettura e di ispirazione per l’azione oggi.
Per i credenti, per scoprire aspetti inediti della figura di Gesù secondo i vangeli.
Per laici, per scoprire le tecniche di azione nonviolenta di Gesù nel suo tempo.
Formato: cm 12,5 x 19,5, pp. 128, euro 12
Collana: Altrimondi
Disponibile dal 3 luglio 2023
I curatori
Fabrizio Mandreoli insegna materie storico-teologiche e filosofiche a Firenze e Bologna, ha studiato a Bologna e Milano, ha approfondito gli studi a Francoforte, Boston, Gerusalemme. Si interessa inoltre di teologie comparate e di temi sociali e carcerari. Opera nel carcere di Bologna come insegnante e coordinatore di progetti educativi.
Michele Zanardi ha studiato filosofia e teologia a Bologna, Milano e Trento, specializzandosi in teologia fondamentale e filosofia contemporanea.
Con un dottorato di ricerca indaga il rapporto tra le due discipline.
Collabora con la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana. Insegna a Bologna.