Descrizione
Giacomo Lercaro (1891-1976), insegnò Sacra Scrittura e patrologia nel seminario maggiore di Genova. Arcivescovo di Ravenna dal 1947, fu trasferito nel 1952 alla sede di Bologna che resse fino al 1968, quando fu invitato a ritirarsi con modalità inusuali e mai del tutto chiarite. Leader indiscusso della riforma liturgica durante il Vaticano II, nel 1963 fu nominato da Paolo VI tra i quattro moderatori del concilio e tra il 1964 e il 1967 fu presidente del Consiglio per l’applicazione della Costituzione sulla sacra liturgia.
Fabrizio Mandreoli (Bologna 1972) ha studiato teologia a Bologna, Milano, Francoforte, Gerusalemme e Boston. Insegna alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna E’ autore di numerose pubblicazioni.
Giovanni Turbanti (Grosseto, 1962) è dottore di ricerca in Storia religiosa e in Storia del cristianesimo e delle chiese. Si è formato presso la Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII pubblicando studi sul Concilio Vaticano II e sulla chiesa italiana prima e dopo il concilio. E’ autore di diverse pubblicazioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.