Zikkaron è una casa editrice creata nel 2016 dalla comunità monastica di Monte Sole fondata da Giuseppe Dossetti.
Dal 20 aprile 2021 il progetto editoriale è portato avanti dall’Associazione Insight.
Zikkaron al Cabral
Giovedì 13 gennaio alle ore 17:30 presenteremo Islam, 50 post per dialogare presso la Biblioteca Amilcar Cabral. Sarà presente l’autore Ignazio De Francesco, che dialogherà con Valeria Collina e Giulio Soravia, guidati da Fabrizio Mandreoli.
Zikkaron e Librerie.Coop per la Giornata della Memoria
Il #27gennaio a Bologna in Sala Borsa insieme Librerie.Coop ci interrogheremo su come dare spazio alla Memoria, su come ascoltare le testimoni e i testimoni, su come leggere il presente a partire dalla nostra storia. Saranno con noi il vescovo Matteo Zuppi e il sindaco Matteo Lepore, che dialogheranno con i nostri autori Alice Rocchi, Cornelia Paselli e Angelo Baldassarri. La riflessione sarà guidata da Elena Monicelli, coordinatrice della Scuola di Pace di Monte Sole, e introdotta dal...
Pomeriggio all’Istituto Parri
Ringraziamo l'Istituto Storico Parri - Bologna Metropolitana per il pomeriggio del 15 dicembre: dialogando sul tema della Memoria, abbiamo messo a confronto l'esperienza di alcune donne vissute a Monte Sole con le sfide del nostro tempo. Un ascolto accurato dei vissuti quotidiani dà più forza alla ricerca storica. Ringraziamo Alice Rocchi, curatrice di Vivere, nonostante tutto, la nostra editor Elisa Dondi e il Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto.
DAL CATALOGO
Vi scrivo dalla Terra santa
David Mark Neuhaus (1962) è un ebreo originario del Sudafrica. All’età di 15 anni si trasferisce a Gerusalemme dove, nel 1977, incontra Gesù. Attende il 1988 per ricevere il battesimo e diviene gesuita. Ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze politiche presso...
Dialogo a Gerusalemme
David Mark Neuhaus (1962) è un ebreo originario del Sudafrica. All’età di 15 anni si trasferisce a Gerusalemme dove, nel 1977, incontra Gesù. Attende il 1988 per ricevere il battesimo e diviene gesuita. Ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze politiche presso...
Riflessioni bibliche
David Mark Neuhaus (1962) è un ebreo originario del Sudafrica. All’età di 15 anni si trasferisce a Gerusalemme dove, nel 1977, incontra Gesù. Attende il 1988 per ricevere il battesimo e diviene gesuita. Ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze politiche presso...
La Dc e la politica italiana nei giorni del golpe cileno
Luigi Giorgi, studioso di storia contemporanea. Membro della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) Ha scritto diversi saggi e monografie sulle vicende del cattolicesimo democratico e dell’Italia contemporanea. Fra le sue pubblicazioni:...
Non la neutralità ma la profezia
Giacomo Lercaro (1891-1976), insegnò Sacra Scrittura e patrologia nel seminario maggiore di Genova. Arcivescovo di Ravenna dal 1947, fu trasferito nel 1952 alla sede di Bologna che resse fino al 1968, quando fu invitato a ritirarsi con modalità inusuali e mai del...
Democrazia sostanziale
Autore Giuseppe Dossetti Curatore Andrea Michieli Prefazione Carlo Galli Postfazione Valerio Onida Formato 11,5 x 19,5 Pagine 176, brossura filorefe con risvolti di copertina Prezzo 15 €