Una Scuola vuota. Una Parola muta.

Può sembrare un titolo troppo pungente, come se l’intenzione di questo post fosse di abbattere, anziché ricostruire e riportare la Parola nella Scuola. Abbiamo recentemente pubblicato un breve saggio intitolato Don Milani e Dossetti a firma di Roberto Villa. Già...
don Milani e Dossetti

don Milani e Dossetti

Sono andato a Barbiana solo due volte, pur essendomi occupato di scuola per tutta la vita, a carriera quasi conclusa: la prima nel 2007, con il liceo classico cattolico paritario di don Orioldo, di sicuro impianto neotomistico; la seconda nel 2011, a ritirare un...
Prefazione a Democrazia sostanziale

Prefazione a Democrazia sostanziale

Sostanziale, integrale, effettiva, reale: la democrazia secondo Dossetti non può essere solo formale, né solo politica, né solo economica e sociale; deve anzi superare la moderna divisione (con altro lessico, l’alienazione) fra questi ambiti per essere umana, genuina,...

Democrazia sostanziale – Appendice 2

Pubblichiamo digitalmente l’appendice 2 del volume Democrazia sostanziale di Giuseppe Dossetti a cura di Andrea Michieli. Funzioni e ordinamento dello Stato moderno La relazione qui pubblicata fu pronunciata da Giuseppe Dossetti il 12 novembre 1951, a Roma,...