Descrizione
Presentazione di Piero Stefani, Postfazioni di Paolo Branca e Valerio Onida.
Dialoghi multiculturali trasposti in forma di prosa e poesia, frutto dell’esperienza di incontri pluridecennali tra un monaco cristiano e detenuti arabi/musulmani. Leila, giunta in Italia come clandestina, attraverso il mare, durante una tempesta sul Mediterraneo conoscerà in carcere un volontario con il quale intreccerà nel corso dei mesi un intenso rapporto, fatto di scoperte reciproche, scontri e incontri, sul filo di una scommessa: trovare punti comuni al di là di tutte le differenze reciproche.
Brossura filorefe
pp. 176 pp.
ISBN 978-88-99720-131 (seconda edizione)
Autore
Ignazio De Francesco: è monaco della Piccola Famiglia dell’Annunziata. Tra le sue pubblicazioni sull’islam: La ricerca del Dio interiore (ed. Paoline); Detti islamici di Gesù (Valla/Mondadori); Il lato segreto delle azioni (Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamistica). Ha coordinato un progetto pilota di lettura comparata delle Costituzioni (italiana e arabe) per detenuti musulmani, documentato da Diritti, doveri, solidarietà (ed. Regione Emilia Romagna) e dal docufilm di Marco Santarelli Dustur, vincitore di numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
Anno di pubblicazione
2016
Collana
Altrimondi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.